La Federazione Italiana dei Cemea sta attualmente raccogliendo le domande per diversi progetti di servizio civile nazionale, consultabili sul sito www.cemea.it. Su
Roma è attivo il progetto dal titolo PEPE 2018 – Pratiche Educative e Pensiero Ecologico che vede 17 posti per giovani tra i 18 e i 28 anni, che vogliano svolgere il loro servizio a Roma presso
il Cemea del Mezzogiorno onlus a partire dal mese di novembre 2018.
Vi invitiamo a prendere visione della specifica scheda descrittiva scaricabile in calce.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Possono candidarsi i giovani:
- tra i 18 e i 28 anni non superati;
- cittadini italiani;
- cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizion prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente
bando
- siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l'attuazione del Programma europeo Garanzia
Giovani;
- abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti
nell' anno precedente di durata superiore a tre mesi.
La domanda deve pervenire entro il 28 settembre 2018 alle ore 18.00 nelle seguenti modalità
- a mezzo raccomandata A/R all'indirizzo della sede Cemea del Mezzogiorno Onlus: via Fortebraccio 1/a - 00176 Roma
- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) alla mail cemeadelmezzogiornoonlus@pec.it avendo cura di allegare tutta la documentazione in formato PDF;
- consegnandola a mano presso la Sede del Cemea del Mezzogiorno onlus Via Fortebraccio 1/a - 00176 ROMA
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura
di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
- corredata dall’Allegato 4 relativo all’autocertificazione dei titoli posseduti; tale allegato può essere sostituito da un curriculum vitae reso sotto forma di
autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente firmato;
- corredata dall’Allegato 5 debitamente firmato relativo all’informativa “Privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016;
I colloqui per la selezione si terranno l’8 ottobre 2018 dalle ore 9:00
presso la Sede di Via Fortebraccio 1A
In caso di dubbio o chiarimenti potete contattarci al numero 06.97279865 oppure, utilizzando il modulo di contatto sotto
riportato.